13/10/2011 11:30:34
Il Tirreno: 23 marzo 2011
CECINA. Il «copyright» del nome - barca vulcanica - è di Oliviero Toscani.
L'idea ed il progetto, però, sono targati Cptm (Consorzio Polo Tecnologico Magona).
Le braccia appartengono ai cantieri di casa nostra Marina Tre, Costruzioni Navali, Tripesce col contributo meccanico di Navalmec.
Il basalto, estratto da rocce vulcaniche, arriva dalla Cina e dal Belgio (qui, però, è importato dall'Ucraina).
La Regione Toscana, pescando dal bando Unico ci ha messo 730mila euro.
L'obiettivo è ambizioso: aumentare la competitività delle imprese nautiche locali grazie alle fibre di basalto. Le prime prove di collaudo dei materiali hanno dato esito positivo.
[Leggi di più...]
(Il tuo commento non sarà pubblicato immediatamente, la redazione provvederà alla pubblicazione ed all'eventuale risposta)
Tripesce S.r.l. Via G.Rossa, 61 Loc. Le Morelline 57016 Rosignano M.mo (LI) |
CONTATTI: Tel.: 0586.788296 Fax: 0586.792861 E-mail: info@tripesce29b.it | ![]() |
RAGIONE SOCIALE: Tripesce S.r.l. Via G.Rossa, 61 Loc. Le Morelline 57016 Rosignano M.mo (LI) Partita IVA 01400410492 N. iscrizione Ufficio Registro delle Imprese 01400410492 Capitale sociale Euro 10.500,00 int. versato |
Web by ![]() ![]() ![]() |